Concorso Fotografia e video “Mondo Artigiano”

Facebooktwittermail
Organizzatori e finalità
Regolamento
Confartigianato e Lariofiere, nel contesto della 44^ Mostra dell’Artigianato di Erba (CO), presentano la seconda edizione del Concorso di Fotografia e Video: “Mondo Artigiano”. Audiovisivi e immagini per raccontare le imprese artigiane e i tratti di unicità che le caratterizzano. Requisiti per la partecipazione Il concorso ha qualifica nazionale: le iscrizioni sono aperte ad appassionati di fotografia, videomakers, filmmakers, studenti di qualsiasi età, residenti sul territorio italiano. Sono esclusi dal concorso coloro i quali svolgono professionalmente l’attività di fotografia e realizzazione video, filmati, spot, etc. Oggetto e tema del concorso Il concorso ha per oggetto il mondo dell’artigianato. Tema proposto per l’edizione 2017 è “Un’impresa artigiana”. Ai partecipanti è richiesto di raccontare, attraverso un’immagine o un breve filmato, il valore, l’unicità e l’essenza di una azienda artigiana. Categorie Il concorso ha due sezioni: - Fotografia - Audiovisivi Ogni concorrente potrà presentare una sola opera per ciascuna sezione. Caratteristiche delle immagini FOTOGRAFIA Sono ammesse al concorso immagini a colori o in bianco e nero, purché scattate personalmente dal concorrente attraverso l’utilizzo di fotocamere digitali, tablet, smartphone e telefoni cellulari. Le foto dovranno essere scattate ad alta definizione (300 dpi) ed inviate esclusivamente in formato JPG (3000 pixel – 300 dpi). AUDIOVISIVI Sono ammessi al concorso cortometraggi in bianco e nero o a colori, girati in HD (risoluzione 1280X720) o Full HD (1920 X 1080) con inquadratura orizzontale. Il cortometraggio dovrà avere una durata massima di 3 minuti. La proposta dovrà pervenire su un dispositivo di archiviazione di massa (chiavetta USB, DVD, CD) o tramite trasferimento digitale (indirizzo e-mail di riferimento: tarasco@lariofiere.com), in formato mov o mp4. Le foto e i video inviati devono essere eseguiti dai partecipanti ed essere di proprietà degli stessi; non devono essere stati selezionati in altri concorsi e non devono contenere immagini offensive. Nelle fotografie e nei video non dovranno comparire richiami espliciti al nome dell’azienda e ai suoi marchi. Analogamente se il video include interviste a referenti dell’azienda, queste ultime non dovranno riportare nomi e cariche dei soggetti intervistati o citare il nome dell’azienda e i suoi marchi.
1
Modalità di partecipazione La partecipazione al concorso è gratuita ed è prevista esclusivamente con opere inedite. Ogni autore potrà presentare una sola opera per ciascuna sezione. Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del concorso inderogabilmente entro il 23 Settembre 2017. La segreteria, una volta ricevuto il materiale e verificati i requisiti di ammissibilità, provvederà ad inviare, a mezzo e-mail, conferma di iscrizione. Solo al ricevimento di questa conferma, l’iscrizione si potrà dire conclusa. Nel caso di mancato ricevimento della conferma, il concorrente potrà contattare telefonicamente la segreteria (Rif. Valeria Tarasco – Tel. 031 637402), anche per verificare eventuali problematiche tecniche insorte nelle fasi di trasferimento del materiale. PER LA SEZIONE FOTOGRAFIA Per iscriversi, il concorrente dovrà inviare una mail alla segreteria del concorso (tarasco@lariofiere.com) con allegata la propria fotografia ad alta risoluzione. Nel testo della mail dovranno essere riportati i seguenti dati:  Nome e cognome dell’autore  Luogo e data di nascita dell’autore  Indirizzo completo  Numero di telefono/cellulare  Indirizzo di posta elettronica  Eventuale altro recapito per comunicazioni  Titolo della fotografia presentata PER LA SEZIONE AUDIOVISIVI Per iscriversi, il concorrente potrà inviare il materiale:
  • -  alla mail della segreteria del concorso: tarasco@lariofiere.com
  • -  direttamente alla sede della segreteria del concorso: LARIOFIERE Viale Resegone 22036 Erba (CO) Oltre al cortometraggio dovrà inoltre pervenire una scheda con:
    •   Nome e cognome dell’autore
    •   Luogo e data di nascita dell’autore
    •   Indirizzo completo
    •   Numero di telefono/cellulare
    •   Indirizzo di posta elettronica
    •   Eventuale altro recapito per comunicazioni  Titolo del cortometraggio presentato Liberatoria Tutte le foto e i cortometraggi iscritti al concorso restano di proprietà esclusiva dei rispettivi autori. Ogni iscritto al concorso concede tuttavia a Lariofiere, a Confartigianato Como e a Confartigianato Lecco, previa citazione del nome dell’autore, i diritti di riproduzione delle opere e il loro utilizzo senza alcun compenso, nel presente e in futuro, in tutte le forme e i canali di comunicazione tradizionali o digitali (online e off-line) tra cui anche i canali social, per qualsiasi finalità direttamente collegata al tema dell’artigianato. L’autore, in quanto responsabile del contenuto delle opere che invia, manleva gli organizzatori del Concorso contro qualsivoglia azione di terzi, anche per quanto riguarda immagini e filmati che ritraggono persone e/o cose per le quali è necessario ottenere uno specifico assenso e autorizzazione, in particolare se si tratta di soggetti minorenni o di luoghi con forti restrizioni alle riprese. Gli organizzatori del concorso non saranno in alcun modo responsabili per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie e nei filmati inviati al concorso. La partecipazione al presente concorso comporta, per tutti i partecipanti, l’accettazione incondizionata e totale del presente regolamento e relative
2
clausole, senza eccezione alcuna. Valutazione delle opere La Giuria valuterà i lavori pervenuti ed ammessi al concorso e individuerà le prime tre opere classificate per ogni sezione. La Giuria potrà inoltre conferire menzioni speciali, qualora lo ritenga opportuno. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inoppugnabile. La Giuria La Giuria sarà composta dai membri del Comitato Promotore della 44^ Mostra Artigianato e presieduta da due professionisti: uno per la categoria Fotografia e uno per la categoria Audiovisivi. Premiazione e Premi La premiazione avverrà durante la 44^ edizione della Mostra dell’Artigianato (Lariofiere, Erba 28 Ottobre - 5 Novembre 2017). A tutti i partecipanti, entro la prima metà del mese di settembre, verranno comunicate data e orari della premiazione. Ai vincitori verrà riconosciuto un buono spesa per l’acquisto di materiale tecnico presso punti vendita convenzionati in Italia. Sarà possibile ritirare i premi per delega, esibendo idoneo atto o comunque preavvertendone la segreteria. Tuttavia l’avente diritto sarà considerato premiato a tutti gli effetti e ne sarà conservata memoria nel relativo albo. Le opere del concorso saranno presentate nel contesto della 44^ Mostra dell’Artigianato, in programma a Lariofiere dal 28 Ottobre al 5 Novembre 2017. In caso il numero delle fotografie iscritte superi il limite di capienza dell’area dedicata, la Giuria, a propria discrezione, selezionerà per l’esposizione solo le immagini più rispondenti allo spirito del concorso. Conservazione delle opere Una volta terminato il concorso, sarà eseguita una copia di back up di tutte le immagini digitali e degli audiovideo che non verrà diffusa né utilizzata in alcun modo, al di là di quello riportato nel presente regolamento. Le stampe delle opere selezionate per la mostra saranno custodite da Lariofiere e non saranno inviate ai rispettivi autori delle foto. Modifiche o annullamento L’organizzatore del Concorso si riserva di posticipare o annullare il concorso a proprio insindacabile giudizio. In caso di annullamento non manterrà alcun diritto sulle fotografie inviate ed i dati raccolti verranno archiviati secondo la legge sulla Privacy. Privacy e trattamento dei dati personali Nell’aderire al concorso il partecipante acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del DLGS 196/2003. I dati personali dei partecipanti verranno utilizzati solo per finalità strettamente connesse alla gestione del concorso e per la promozione di eventuali future edizioni dello stesso. I dati non saranno in alcun modo ceduti a terzi. Titolare del trattamento è Lariofiere, Viale Resegone, 220136 Erba (CO).
Per informazioni: Lariofiere Viale Resegone 22036 Erba (CO)
Referente del concorso: Valeria Tarasco Tel. 031 637402 Fax 031 637403 Mail: tarasco@lariofiere.com www.mostrartigianato.com
 

Importante Concorso fotografico Urban Photo Awards 2017

FacebooktwittermailIl 14 febbraio 2017 si sono aperte le iscrizioni al concorso fotografico URBAN Photo Awards, promosso dall'associazione culturale dotART di Trieste in collaborazione con Photographers.it e con la media partnership di Sprea Fotografia. Giunto all’ottava edizione, URBAN vede ogni anno migliaia di foto in gara e centinaia di partecipanti da tutto il mondo. È un contest di respiro internazionale in continua crescita, uno dei pochi a "varcare i confini" del web offrendo ai fotografi una reale visibilità attraverso decine di mostre fotografiche itineranti in giro per il mondo. Solo nel 2016, URBAN ha allestito 32 mostre per quasi 700 foto esposte. Alla base di tutto, c'è sempre la ricerca del talento e della qualità. URBAN 2017 si divide in due sezioni incentrate sulla fotografia urbana: un tema che esplora la contemporaneità attraverso tutte le forme di fotografia ambientate nel tessuto cittadino. Denominatore comune è la Città, l’ambiente urbano e l’umanità che lo popola. La prima sezione è dedicata alle “Foto a tema” (con 7 aree tematiche: Street PhotographyArchitectureSocial CityUrban ArtTransportGreen LifeVisions); la seconda ai “Projects & Portfolios”, nella quale i fotografi potranno presentare sequenze di immagini che condividano un elemento comune (progetti, fotoreportage), e vere e proprie "storie" narrate attraverso le fotografie. Per partecipare al concorso basta seguire la procedura sul sito www.urbanphotoawarsds.com.  

Gran Tour delle colline

Facebooktwittermail

21° GRAN TOUR DELLE COLLINE

FIAP - GPU - ISF - IUP - FIAF

4 Competitions, 4 Juries. You can take part in 3 Themes and getting 48 acceptances

4 Concorsi, 4 Giurie. Puoi partecipare a 3 Temi ed ottenere 48 Ammissioni

311 AWARDS + 1500,00 US$   -   311 PREMI + 1500,00 DOLLARI

 Closing Date: April 15, 2017   -   Data di Scadenza: 15 Aprile 2017

After 20 years of success, we invite you, dear friends, to participate in the 21° GRAN TOUR DELLE COLLINE, an international circuit open to all photographers in the world.

Dopo 20 edizioni di grande successo, vi invitiamo, cari amici, a partecipare al 21° GRAN TOUR DELLE COLLINE, un circuito fotografico mondiale, aperto a tutti, amatori e professionisti.

 To participate in or for more information visit our website www.grantourdellecolline.it

Per partecipare o per maggiori informazioni visita il nostro sito www.grantourdellecolline.it

info@grantourdellecolline.it

 

Photosophia – Rivista on line – n° 22

FacebooktwittermailCaro Collega, Ti informiamo che la Rivista di Cultura e Formazione Fotografica Photosophia n° 22 edita dal Circolo Fotografico Photosophia di Roma, è online all’indirizzo: www.photosophia.it In questo numero troverai interessanti articoli, interviste, rubriche e tante belle immagini. Questo il sommario: SILVIO MENCARELLI - Tempo passeggero - EDITORIALE  STEFANO PROAKIS  - Intervista di Gianni Amadei - Photo & Acqua SERENA GALVANI – Aria, Uomini, Falchi - Photo &  Aria  LIDIA LAUDENZI – Una Giornata Speciale  - XX Concorso FIAF Intercircoli  BENEDETTA FALUGI  -  Lost in Elements - Intervista di Carola Gatta -  Photo  &  Tempo  CRISTINA CORI – Armenia 2^ parte – Photo & Viaggio  JAQUELINE SIMON -  La Tragedia di Aleppo - Photo & Storia  FRANCESCA SABATINI – L’infinito potere delle mani - Photo &  Arte  GIANNI AMADEI - Gli Obiettivi fotografici -  Photo & Formazione  MARIKA MORETTI -  Livelli di Vita – Photo & Reportage  RICCARDO REBORA – Un attore da Oscar -  Photo & Cibo  GIANNI AMADEI  - Il Giardino dei Tarocchi -  Arte, Natura & Spiritualità  ROBERTO FRISARI – Luigi Ghirri – Lezioni di Fotografia - Photo & Libri Ti informiamo inoltre sulla nostra disponibilità a pubblicare progetti sviluppati all’interno del Tuo Circolo e a dare visibilità, attraverso recensioni e/o interviste, lavori,  a risorse da  te ritenute meritevoli.   Sulla home page trovi anche tutti i numeri arretrati in formato PDF che potrai scaricarti a tuo piacimento. Ti ringraziamo per l'attenzione e ti auguriamo una buona lettura. Cordialmente La Redazione di Photosophia www.photosophia.it